Le origini e le storie sul vino

Alla fine della prima puntata abbiamo appurato che molto spesso il vino era capace di neutralizzare le paure e di infondere coraggio.
Continuando nella ricerca, osserviamo il comportamento dei SUMERI ( considerati la prima civiltà urbana, etnia della Mesopotamia orientale, l’odierno Iraq sud orientale) fedeli tuttora a certe abitudini primitive, vediamo che curano lo spavento con il vino.
Allorchè una persona prende una forte paura, le somministrano un bicchiere di vino generoso – mai acqua – e poi lo fanno pisciare sulla scopa.
La scopa costituisce l’anello di congiunzione del presente al passato e indica il marchio d’origine della pratica superstiziosa. Una prescrizione del genere, non può essere che Sumerica.
Dei sumeri, popolazione non semitica giunta al delta del Tigri e dell’Eufrate in epoca molto remota dall’Oriente, i libri di storia ci dicono poco. Ciò è dovuto al fatto che le testimonianze della loro splendida civiltà sono venute alla luce un secolo addietro.
Erano assai intelligenti, ma pieni di strane superstizioni. Tra l’altro se vedevano un gatto attraversare la loro strada tornavano indietro.
Assai geniali, i sumeri inventarono l’arco e la scrittura cuneiforme, istituirono il primo complesso organico di leggi, scoprirono lo zodiaco, crearono il sistema sessagesimale per cui ancora oggi contiamo a dozzine, divisero il cerchio a 360 gradi, misurarono il percorso del sole e di altri pianeti, racchiusero il tempo in anni, frazionarono le ore. Insomma, furono il primo popolo veramente evoluto che abbia avuto questa umanità. Insieme a tante cose mirabili, ne insegnarono altre non troppo commendevoli, come ad esempio la iettatura e la magia.
Probabilmente noi non siamo i più adatti a dare un giudizio sereno perché i millenni hanno prodotto una profonda metamorfosi nei nostri poteri ancestrali. Ogni atto della vita dei sumeri era regolato da un rito propiziatorio o da un sortilegio.
Gli storici non sanno loro perdonare questo continuo cadere nella superstizione, ma una scusante la debbono avere. Coevi del diluvio, soggiacquero al complesso paralizzante della paura, quel complesso che riuscivano a vincere con il vino.
Molte sono le leggende e le curiosità attribuite alla storia del vino, ma li racconteremo nella prossima puntata.