Loading
Nuovo quotidiano d'opinione e cultura
Il tempo: la ricchezza per l’umanità
Nuovo quotidiano d’opinione e cultura

Successo per l’anteprima nazionale del film “Un viaggio per incontrare Mimì” con Giancarlo Giannini

A Catania presentazione del Film-documento con protagonista Giancarlo Giannini.

Giancarlo Giannini entra al Teatro Metropolitan (Foto di Michele Cutuli)

Standing ovation per Giancarlo Giannini e il cast all’anteprima del film-documento presentato il 6 aprile al Teatro Metropolitan di Catania, che ripercorre a distanza di cinquantadue anni della pellicola  “Mimì metallurgico”, all’epoca con la regia di Lina Wertmuller, al quale il regista Alfredo Lo Piero dedica il tributo “Un viaggio per incontrare Mimì”, con la partecipazione straordinaria di Tuccio Musumeci.

Tuccio Musumeci e Giancarlo Giannini (Foto di Michele Cutuli)

Gli altri componenti del film sono Enrico Terrana e Claudio Musumeci che interpretano rispettivamente Giannini e Musumeci da giovani. Il cast di attori e tecnici è composto da siciliani.

L’ultimo lavoro cinematografico del regista siciliano Alfredo Lo Piero è iniziato la scorsa estate subito dopo che Giannini, appena rientrato in Italia dopo il riconoscimento della stella sulla Walk of Fame di Hollywood, aveva inaugurato il CINE CT, l’integrationvillage ideato da Alfredo Lo Piero, in un borgo nelle campagne di Bicocca.

Tuccio Musumeci e Giancarlo Giannini (Foto di Michele Cutuli)

Giancarlo Giannini racconta “amo la Sicilia, sono sbarcato a Palermo, mi sono affittato una macchina e l’ho girata con una cinepresa, fotografando, scoprendo la bellezza di questa terra. Il dialetto catanese, straordinario, lo imparai grazie a Tuccio Musumeci e Turi Ferro”.

La serata è iniziata con il red carpet lungo la via Sant’Euplio, chiusa al transito, con l’arrivo dei protagonisti su delle auto d’epoca intervallato da spettacoli di danza, affidate alla Compagnia nazionale di danza storica e Danza officina di Valeria Catania e Alessalsa style di Alessandra Lo Piero.

“Un viaggio per incontrare Mimì” uscirà presto nelle sale.

Share Article
Michele Cutuli nasce a Pieve di Cadore (BL) nel 1987. Di origine veneta si trasferisce all’età di 11 anni in Sicilia. Si avvicina al mondo della fotografia grazie al padre, anche lui grande appassionato. Con base a Catania, da autodidatta, riesce a trasformare la passione in lavoro diventando un fotografo freelance con ottima abilità nel cogliere l’attimo in vari generi fotografici come reportage e ritratti. Ha iniziato da collaborazioni con alcune piccole testate giornalistiche locali fino a quelle Nazionali, che gli hanno permesso di seguire grandi eventi come: il G7 a Taormina e il G20 Summit dei più grandi Capi di Stato del Mondo, visita del Dalai Lama in Sicilia e di Papa Francesco a Palermo, ai Festival del Cinema come il Taormina Film Fest di cui ne è fotografo ufficiale per 4 anni, Nastri d’Argento, Festival di Sanremo, eventi sportivi come Il Giro d’Italia e tanti altri. Fotografando personaggi del Calibro di Donald Trump, Dalai Lama, Nicole Kidman, Harrison Ford, Papa Francesco, Gerard Depardieu, Willem Dafoe, Francis Ford Coppola.

You may also like

TOP