Si è svolto il IV° Premio del Concorso per giovani Pianisti in memoria di Mariarosa Tedesco

Si è svolto il IV° Premio del concorso per giovani pianisti dedicato alla memoria della compianta Mariarosa Tedesco, artista prematuramente scomparsa qualche anno fa, con l’assegnazione delle borse di studio per i giovani pianisti che si sono contraddistinti in questo ultimo anno per talento e bravura. Il premio è organizzato dalla Fidapa Porto dell’Etna, guidata da Mirella Di Pino e dalla Fidapa Giarre Riposto, diretta da Maria Privitera, le quali hanno manifestato con espressioni sincere e sentite l’importanza di questo Premio che rinverdisce non solo il ricordo dell’indimenticabile pianista ma valorizza i giovani promettenti delle scuole dell’hinterland.

Mario Pafumi, Mirella Di Pino e Maria Privitera
Quest’anno hanno partecipato gli istituti comprensivi di Giarre, Fiumefreddo e Riposto. Dopo le esibizioni dei ragazzi sono intervenute le Dirigenti Scolastiche di Fiumefreddo Rosita Alberti , del Terzo Istituto Comprensivo di Giarre Rossana Maletta e dell’ Istituto Comprensivo G. Verga di Riposto Cinthia D’Anna che hanno ricordato con emozione l’intensa figura della pianista .

I tre giurati
Mentre non era presente la Dirigente dell’I.I.S. Leonardo di Giarre, Tiziana D’Anna ,purtroppo assente per un improvviso impegno a Palermo. Ha presentato la serata come ogni anno il giornalista Mario Pafumi, amico della famiglia Tedesco. Anche quest’anno il figlio e la sorella di Mariarosa Tedesco sono venuti a Riposto per assistere al conferimento di questa borsa di Studio, ideata proprio dal figlio della Tedesco il capitano Vincenzo Zerbo. Il primo premio è stato vinto ex aequo dai giovani Elide Acquafermata e Carlo Denti, (€ 550,00).

Al secondo posto è giunta Michela Torrisi e anche questo è stato ex aequo con Giada Vecchio (€ 300,00), mentre il terzo premio è stato assegnato ad Asia Fichera (€ 150,00). Sono stati consegnati gli attestati di partecipazione a tutti i partecipanti e il Capitano Zerbo ha provveduto ad inviare i bonifici ai vincitori. Un plauso va fatto per la riuscita della manifestazione sotto il profilo organizzativo al costante e incessante impegno di Annamaria Scuderi, socia Fidapa di Porta dell’Etna , mentre un apprezzamento va indirizzato alla giuria di qualità composta dai Maestri Vera Pulvirenti, Ines Papandrea e Alessandro Strano che hanno saputo scegliere i premiati tra i tanti partecipanti selezionati.
