Loading
Nuovo quotidiano d'opinione e cultura
Il tempo: la ricchezza per l’umanità
Nuovo quotidiano d’opinione e cultura

Ferragosto dall’antica Roma ad oggi

 Il nome della festa di Ferragosto ricordiamo ai lettori, che deriva dal latino Feriae Augusti(riposo di Augusto), in onore di Ottaviano Augusto, primo imperatore romano, da cui prende il nome il mese di agosto.
Era un periodo di riposo e di festeggiamenti, istituito dall’imperatore stesso nel 18 a.C. e aveva origine dalla tradizione dei Consualia, feste che celebravano la fine dei lavori in agricoltura e i giorni delle Feriae Augusti servivano proprio ai lavoratiri braccianti agricoli  per riprendersi dalle Fatiche dei campi. I braccianti si recavano dai “padroni” per gli auguri, ricevendo in cambio una lauta mancia.
Una festa pagana, dunque, che come spesso è capitato nel corso della storia
è poi stata assimilata dalla Chiesa Cattolica, spostando solo la data dal primo o dall ‘ 8  al 15 agosto, per farla coincidere con l’ASSUNZIONE DI  MARIA.
Secondo questa tradizione, Maria, la madre di Gesù, terminato il corso della vita terrena, fu trasferita in Paradiso, sia con l’anima sia con il corpo, cioè fu ASSUNTA, accolta in cielo.
In tanti posti in Sicilia, si festeggia la festa dell’ Assunta. A Messina, ad esempio si festeggia con migliaia di persone,  con la Vara, trascinata a spalla da centinaia di fedeli graziati dalla Vergine o desiderosi di Grazia.
I Giganti Mata e Grifone presunti fondatori di Messina, originario arabo Grifone e di Camaro, la donna sfilano, dopo la Messa (officiata dal vescovo  in Piazza Castronovo, alle 20: 30) per il Corso Garibaldi affollato di fedeli e di turisti…a seguire il mercatino, nelle vicinanze. Novità? Un drone che riprende l’ evento tra il sacro e il profano tra l’ accesa religiosità e devozione dei fedeli e il…folclore locale .
Share Article
Maria Teresa Prestigiacomo è docente di istr sup. In pensione. Già contrattista universitaria. Direttrice Master Arte e Cinema al Festival del Cinema dello Stretto ( in coll. Con Università degli Studi di Messina per i crediti formativi) . Direttore artistico Arte Cinema nelle Edizioni dello Stesso Festival. Giornalista iscritta all' ODG nazionale Roma. Direttore Arte e Cinema rivista cartacea e on line Red Carpet Magazine inglese e Italiano. Collaboratrice di diverse testate on line. Già collaboratrice Gazzetta del Sud e del Corriere del Mezzogiorno, Isola... Accreditata al Palazzo Grassi, Venezia ed al G7 Taormina ed ai Festival del Cinema internazionali...a Taormina Arte... Organizzatrice eventi d arte e Letteratura in Europa con l' Accademia Euromediterranea delle arti da lei fondata e presieduta. Presenta eventi culturali importanti all' Università della Sorbona , Parigi. ( ultimo evento giugno 2022 presentazione di 10 scrittori e 24 pittori italiani e francesi) . Ideatrice dunque patron, a Parigi, del prestigioso Premio Letterario Alain Fournier affidatole dalla famiglia del noto scrittore scomparso ed assegnato nel 2022 a Parigi al Centro Culturale Italiano, l 1 luglio 2022, allo scrittore Maurice de Kervonael. Organizza eventi d'arte A tema Mediterraneo Con rapporti anche con il Marocco e le organizzazioni governative. Ha presentato Mostre d arte al Parlamento Europeo ed in luoghi prestigiosi come il Grand Palais, catalogo Macron, ministro Cultura e direttore Musei Riuniti. Ha conseguito numerosi premi tra i quali ricordiamo Premio Intern Cartagine a Hammamet a Sousse a Cartagena, premio Calderoni- stampa a Roma Teatro Valle, premio a Fermo con Renzo Piano, premio Anticapietrarossa del giornalista Rai Mino Saetta e tanti altri... Prossimo libro-saggio d' arte in uscita nel 2023. Sposata con il dr Gennaro Galdi, Maria Teresa Prestigiacomo ha una figlia, avvocato, docente d istr Sup. A Vicenza.

You may also like

TOP