L’ANPI Sezione Tina Anselmi di Campobello di Licata invita a due serate di cinema e memoria

Al Salone della chiesa ‘’Beata Maria Vergine’’ di Lourdes in via De Nicola a Campobello di Licata, in occasione delle celebrazioni del 25 aprile, l’ANPI
(Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) sezione locale ‘’Tina Anselmi’’, organizza due serate di cinema e memoria, un percorso per riscoprire insieme la storia della Resistenza e riflettere sul valore della libertà.
MEMORIA: RESISTENZA ALL’IGNORANZA
4 APRILE – ‘’Docufilm sul delitto Matteotti’’
– Presenta: L ‘avv. Giovanni Tesè già docente ordinario di discipline giuridiche ed economiche nella scuola secondaria superiore
– Luogo: Salone Chiesa B.M.V. di Lourdes
– Ora: 18:30
Il docufilm sul delitto Matteotti ci guiderà attraverso uno dei periodi più bui della storia italiana, esplorando le circostanze e le conseguenze dell’omicidio del deputato socialista Giacomo Matteotti. La serata sarà introdotta dall’Avv. Giovanni Tesè, che ci aiuterà a comprendere meglio il contesto storico e l’importanza di questo fatto nella lotta contro il fascismo.
11 APRILE – ‘’Roma città aperta’’
– Presenta: Il prof. Sergio Intorre docente di ‘’Cultura e Società’’ all’Università di Palermo.
– Luogo: Salone Chiesa B.M.V. di Lourdes
– Ora: 18:30
“Roma città aperta” è un capolavoro del cinema neorealista italiano, diretto da Roberto Rossellini. Il film narra le vicende di un gruppo di partigiani e cittadini romani al tempo dell’occupazione nazista, offrendo uno sguardo crudo e realistico sulla Resistenza. Il Prof. Sergio Intorre ci accompagnerà in una riflessione sul significato profondo del film e sul suo impatto culturale.
Perché partecipare?
Queste due serate rappresentano un’occasione unica per analizzare la conoscenza della Resistenza e per influire sui valori di libertà e democrazia che essa ha protetto. Attraverso il cinema, potremo rivivere momenti cruciali della nostra storia e comprendere meglio l’importanza di mantenere viva la memoria di quei fatti. L’ANPI Sezione Tina Anselmi di Campobello di Licata vi invita a partecipare a queste serate di cinema e memoria. Unitevi a noi per riscoprire insieme la storia della Resistenza e per celebrare il 25 aprile con consapevolezza e partecipazione.
