Loading
Nuovo quotidiano d'opinione e cultura
Il tempo: la ricchezza per l’umanità
Nuovo quotidiano d’opinione e cultura

ATTUALITA’

Apr 1, 2025

Teramo, don Daniele Raciti insignito del premio legalità

SOCIETA’ / Il premio Legalità a don Daniele Raciti  Nella città abruzzese di Teramo il sacerdote della diocesi di Acireale è stato insignito del prestigioso riconoscimento .Don Daniele Raciti: “Ogni forma di male va combattuto con
Mar 31, 2025

Successo per l’ottava edizione del concorso letterario “Racconti di Donna, Antonella Calì”

Con grande partecipazione si è conclusa, domenica 30 marzo, l’ottava edizione del concorso letterario “Racconti di Donna, Antonella Calì”, promosso dall’Associazione culturale AciGaia. L’evento, divenuto un appuntamento consolidato del panorama culturale acese, ha visto la
Mar 28, 2025

Qualificata conferenza dibattito con Salvo Andò sul ruolo dell’Europa nel contesto attuale

A Giarre si è svolta un’apprezzabile e qualificata conferenza dibattito con relatore Salvo Andó sul tema  “Il ruolo dell’Europa in un mondo disordinato e violento”. Di fronte ad una presenza di pubblico che ha riempito
Mar 27, 2025

Otto studenti del Liceo”Leonardo” finalisti nazionali ai campionati internazionali dei giochi matematici

IL 10 MAGGIO LA FINALE ALLA BOCCONI DI MILANO  Ancora una volta gli studenti del liceo “Leonardo” di Giarre si distinguono con ottimi risultati finali. Sono infatti otto gli studenti del liceo“Leonardo” finalisti nazionali ai
Mar 27, 2025

Riposto,‘(e)Venti di legalità’ le regole e le buone pratiche per vivere il mare in sicurezza

Secondo appuntamento nell’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Costruzioni, Ambiente e Territorio ‘N. Colajanni’ di Riposto con la nuova edizione di ‘(e)Venti di legalità’, ciclo di incontri coorganizzato dal Comune di Riposto e dall’Istituto d’Istruzione Superiore di Riposto per promuovere la
Mar 27, 2025

Aci Bonaccorsi, avvio dei lavori di ripristino per la chiesa di Santa Lucia e San Gaetano  

Un intervento da quasi 300mila euro  per restituire alla comunità un luogo di culto sicuro e accogliente. Il Commissario Scalia: “Ricostruzione e sicurezza per i luoghi di aggregazione e di fede”Il parroco Don Giovanni Cavallaro: “Presto torneremo
Mar 24, 2025

Convegno sull’Agroecologia al Liceo Leonardo di Giarre

UN INTERESSANTE CONVEGNO SULL’ AGROECOLOGIA AL LICEO LEONARDO, PER UN’ AGRICOLTURA  SICILIANA PIU’ SOSTENIBILE FOCUS SULLA LEGGE  21/2021  Dopo un lungo iter legislativo e burocratico, la Sicilia compie un passo  in avanti verso l’agricoltura sostenibile grazie all’entrata
Mar 24, 2025

Incontro a Giarre su “Il ruolo dell’Europa in un mondo disordinato e violento”

Al Salone degli Specchi della Città di Giarre Lunedi 24 Marzo (ore 16.30)si svolge un incontro “Il ruolo dell’Europa in un mondo disordinato e violento” in cui è relatore l’on. Salvo Andò. L’evento è organizzato
Mar 24, 2025

Il delitto di Via Carlo Poma: un mistero irrisolto della cronaca nera italiana

Il delitto di Via Carlo Poma è uno dei casi di cronaca nera più celebri e controversi della storia italiana. Avvenuto a Roma il 7 agosto 1990, l’omicidio di Simonetta Cesaroni ha scosso l’opinione pubblica
Mar 23, 2025

Lo stato del Mondo non è tra i migliori

Siamo entrati nel terzo millennio e lo stato del Mondo non è tra i migliori. Un Mondo tanto squilibrato e violento da apparire capovolto. Un Mondo nel quale il 20% più ricco ha un reddito
TOP