Loading
Nuovo quotidiano d'opinione e cultura
Il tempo: la ricchezza per l’umanità
Nuovo quotidiano d’opinione e cultura

LEGALITÁ

Lug 17, 2024

Paolo Borsellino, l’uomo che non si è mai rassegnato

Il 19 luglio, come avviene da 32 anni, si ricorda il sacrificio di Paolo Borsellino. Un uomo mite, gentile, determinato, onesto, puro nel cuore e nella mente. Un vero oppositore ad ogni tipo di mafia.
Lug 5, 2024

Scandalo della sanità in Sicilia, l’Associazione Antimafia e Legalità si impegna a pensarci

Ancora uno scandalo nella Sanità Siciliana: non è il primo e non sarà l’ultimo. La diffusa illegalità corrode le coscienze come un cancro che produce metastasi sempre più ampie. E in aumento il numero di
Giu 29, 2024

LNI di Riposto presente ad Ostia per la campagna ‘Mare di Legalità’ di Lega Navale Italiana

LNI DI RIPOSTO PRESENTE  AD OSTIA PER LA CAMPAGNA ‘MARE DI LEGALITÀ’ DI LEGA NAVALE ITALIANA, ALLA PRESENZA DEL CAPO DELLO STATO  LADY MARIANNA INTITOLATA ALLE VITTIME DI MAFIA MORVILLO ,SCHIFANI, DICILLO E MONTINARO La
Giu 27, 2024

Il Research Unit One partner della campagna nazionale “Un mare di legalità” promossa da LNI

IL RUO , CENTRO INTERNAZIONALE DI RICERCA SCIENTIFICA , PARTNER DELLA CAMPAGNA NAZIONALE ” UN MARE DI LEGALITA’, PROMOSSA DA LNI PRESENTE DOMANI ALLA CERIMONIA INAUGURALE ALLA PRESENZA DEL  CAPO DELLO STATO SERGIO MATTARELLA Research
Giu 20, 2024

Bullismo e violenza, a Palermo “Over the limit. Dalla parola al movimento”

Evento a cura dell’associazione culturale “Creative Theater Red” “Over the limit. Dalla parola al movimento” è il titolo dell’evento che si terrà a Palermo venerdì 21 giugno negli spazi dell’ex Chiesa di San Mattia ai
Giu 15, 2024

“La gestione dei beni confiscati negli enti locali”. L’importanza del nuovo regolamento del Comune di Catania

MARTEDì, 18 GIUGNO ORE 9.00 EX DISCOTECA “EMPIRE”CATANIAResearch Unit One (RUO), il rinomato centro internazionale di ricerca sulla comparazione giuridica, Think Tank al Parlamento Europeo, annuncia con orgoglio la produzione della prima bozza del regolamento
Giu 3, 2024

Nicolò Azoti, ucciso dalla mafia dei latifondi, la moglie e i figli vissero per decenni in povertà

Nicolò Azoti era un bambino sveglio e sensibile , a otto anni mostrava un amore e una passione per la musica. Si distinse per queste sue doti naturali e a nove anni suonava già il bombardino,
Mag 28, 2024

Giarre, si è svolto l’incontro “Mafia e Legalità Finanziaria” con il magistrato Giuseppe di Pietro

La “Giornata della legalità” è stata celebrata all’I.I.S. di Giarre con un incontro promosso dalla Fidapa Giarre-Riposto che ha visto la presenza di un illustre  ospite ,il magistrato della Corte dei Conti della Regione Toscana,
Mag 23, 2024

Oggi ricorre il 32° anniversario della strage di Capaci

Il 23 maggio 1992, ore 17.58. Sull’A29, vicino allo svincolo di Capaci, 20 chilometri da Palermo, un’esplosione sventra la strada, crea un cratere largo 14 metri e investe le automobili in transito. Tra queste, tre
Mag 23, 2024

Per onorare i morti occorre continuare a ricercare la verità sulle stragi del 1992-93

Per onorare Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli uomini della scorta morti a Capaci occorre continuare a ricercare la verità su tutto quello che ancora non sappiamo di quegli anni torbidi e terribili. Troppi buchi
TOP