L’Aperossa riaccende la fantasia di bambine e bambini
L’Aperossa riaccende la fantasia di bambine e bambini con due giorni di storie e letture al Centro Commerciale Euroma2 Sabato 22 e domenica 22 febbraio 2025 Dalle ore 14:00 alle 18:00 Centro commerciale Euroma2 VialeÀita lucenti
La vita e la morte di Sant’Agata, il martirio e le vicende intercorse tra l’una e l’altra, i motivi leggendari sviluppatisi intorno alla sua figura, l’origine del culto e i caratteri della festa, le manifestazioniBuonasera con…
Era una trasmissione presentata dal secondo canale della Rai, nata alla fine degli anni 70 che dalle 19.00 sino alle 19.45 circa veniva presentata per un mese circa da attori come Peppino De Filippo, MarioLa Notte di San Silvestro e il Capodanno, auguri agli amici di Clessidra!
La Notte di San Silvestro e il Capodanno, auguri agli amici di Clessidra2021! Il passaggio dal vecchio al nuovo anno è una delle ricorrenze più antiche e diffuse nel mondo. Celebrare la fine di unGiuseppe Tragna, eroe dimenticato
Sono passati ben trentaquattro anni dalla scomparsa di Giuseppe Tragna, funzionario di banca, che nel suo piccolo può essere considerato un eroe dimenticato, ucciso da Cosa Nostra per aver smascherato e denunciato un traffico illecitoUn anno senza Andrea Purgatori
È passato un anno esatto dalla tragica e, a quanto si è appreso dalle perizie, prematura scomparsa di Andrea Purgatori avvenuta il 19 luglio del 2023. Un giornalista d’inchiesta, se non il giornalista d’inchiesta cheL’oro e la patria, storia di Niccolò Introna un eroe dimenticato
Il 20 settembre del 1943 un gruppo di ufficiali nazisti entra a palazzo Koch, sede della Banca d’Italia. Tra questi c’è anche il colonnello delle SS Herbert Kappler, che si trova a svolgere il ruoloFrancesco Vinci, ucciso a soli 18 anni per errore
Francesco “Ciccio” Vinci aveva solo 18 anni quando venne ucciso per errore dalla ‘ndrangheta il 10 dicembre 1976 a Cittanova in provincia di Reggio Calabria. Per uno strano destino il giovane era un’attivista politico diLa studentessa Sofia Vittoria Scaffidi dell’I.I.S. “Leonardo” di Giarre si classifica seconda a livello nazionale al Premio Asimov
La studentessa Sofia Vittoria Scaffidi, alunna della classe 3^ A dell’I.i.s “Leonardo” di Giarre, è arrivata seconda, a livello nazionale, su 13.000 studenti e studentesse, frequentanti 333 scuole superiori, partecipanti al premio per l’editoria scientifica- 1
- 2