Loading
Nuovo quotidiano d'opinione e cultura
Il tempo: la ricchezza per l’umanità
Nuovo quotidiano d’opinione e cultura

TEMPO DI CUCINA

Apr 24, 2025

Perciatelli con le lumache

Dopo le abbondanti piogge donate da nostro Signore, escono le lumache o i “Crastuni” o “Babbalùci”, li vediamo soprattutto vicino ai boschi della nostra Sicilia, buone da mangiare, su di loro tanti proverbi e annotazioni
Apr 16, 2025

La“Guida Internazionale Chef di Pizza Stellato 2025”,una ventata di aria fresca al sapore dell’arte bianca del mondo

Una ventata di aria fresca al sapore dell’arte bianca del mondo. E’ questo che si prefigge la “Guida Internazionale Chef di Pizza Stellato 2025” che è stata illustrata quest’oggi in una vetrina simbolica che vuole
Apr 13, 2025

Lasagne ondulate con le Cipolle

E’ Tipica del meridione, dall’Abruzzo alla Sicilia. Le ricette sono tante e variegate, molte risultano essere arricchite da troppi ingredienti che magari, per alcuni, si possono snaturare e nascondere al gusto gli ingredienti di base,
Apr 13, 2025

Vinitaly, Etna protagonista al 5StarWines, sul podio Al-Cantàra con il carricante Luci Luci

La giuria internazionale del concorso di Vinitaly premia gli Etna Doc. Tra i Bianchi d’Italia secondoposto ex aequo per l’Etna Doc Carricante “Luci Luci 2021” di Al-Cantàra. Per Pucci Giuffrida patron di Al-Cantàra e l’enologo
Apr 8, 2025

Guida Chef di Pizza Stellato 2025, la prima raccolta “divi dell’arte bianca” da tutto il mondo presentata in tre tappe siciliane

Guida Chef di Pizza Stellato 2025, la prima raccolta “divi dell’arte bianca” da tutto il mondo presentata in tre tappe siciliane dal 14 al 16 aprile. Il respiro della Guida è internazionale tanto che tra
Mar 7, 2025

6Libera ed Al-Cantàra Winery insieme per promuovere la tutela della salute e della sicurezza delle donne sui luoghi di lavoro

La creazione della bottiglia “Aituzza”, un Etna Doc Special Edition dall’etichetta che non lascia spazio ad interpretazioni, vuol rappresentare un omaggio alla giovane donna, simbolo di coraggio e resilienza, che fu Sant’Agata, ed al contempo
Mar 3, 2025

I Sapori dell’Etna. Laboratori per bambini e talk sull’educazione alimentare per la seconda giornata

Dopo il successo della prima giornata, domani, lunedì 3 marzo, la Villa Belvedere di Acireale ospiterà il secondo appuntamento de “I Sapori dell’Etna”, il progetto promosso dall’Associazione Culturale Terramadre, in collaborazione con l’APCI – Associazione
Mar 2, 2025

Il futuro del vino tra ricerca, formazione e nuove tecnologie

L’innovazione nel settore vinicolo si declina in molteplici forme: dall’adozione di tecnologie avanzate in vigna e in cantina, alla sostenibilità ambientale, fino alla comunicazione digitale per dialogare con i consumatori. Le Donne del Vino, con
Feb 28, 2025

A Catania un convegno su “Donne, vino e innovazione”

A CATANIA UN CONVEGNO  SU “DONNE, VINO E INNOVAZIONE”  PER CELEBRARE IL RUOLO DELLE DONNE NEL SETTORE VITIVINICOLO  L’ associazione Donne del vino Sicilia, sabato, 01 marzo, alle 10.30, presso Isola Catania, in piazza Cardinale
Feb 27, 2025

Si scaldano i motori della I^ edizione de “I Sapori dell’Etna”

Ad Acireale tutto pronto per la I edizione de “I Sapori dell’Etna”, il progetto promosso dall’Associazione Culturale Terramadre, in collaborazione con l’APCI – Associazione Professionale Cuochi Italiani – Regione Sicilia e CONPAIT – Confederazione Pasticceri
TOP