Nato a Giarre nel 1941, Franco Pappalardo La Rosa si è laureato in Giurisprudenza a Torino, dove vive dal 1963.
Giornalista, critico letterario, poeta e narratore, ha collaborato alle pagine culturali de L’Umanità, del Giornale del Sud e della Gazzetta del Popolo e a numerose riviste letterarie.
Ha redatto: “voci” per il Dizionario della Letteratura Italiana (Milano, Tea, 1989), per il Grande Dizionario Enciclopedico – Appendice 1991 (Torino, UTET, 1991) e per il Dizionario dei Capolavori (Milano, Garzanti, 1994).
In volume ha pubblicato:
Il filo e il Labirinto: Gatto, Caproni, Erba (Torino, Tirrenia Stampatori Editrice, 1997);
Cesare Pavese e il mito dell’adolescenza (Alessandria, Edizioni dell’Orso, 1993, 1a ristampa);
Lo specchio oscuro: Piccolo, Cattafi, Ripellino (ibidem, 2004);
Viaggio alla frontiera del Non-Essere: la poesia di Giorgio Caproni (ibidem, 2006);
Il poeta nel “labirinto”: Luciano Erba (ibidem, 2006);
Alfonso Gatto: dal surrealismo d’idillio alla poetica delle “vittime” (ibidem, 2007);
Il fuoco e la falena. Sei poeti del Novecento: Caproni, Cattafi, De Palchi, Erba, Piccolo, Ripellino (ibidem, 2009);
Cinque studi. Esemplari di narrativa italiana del Novecento (su “Associazione indigenti”, di M. Collura, “Caro Michele” di N. Ginzburg, “L’amore è niente” di M. Lattes, “Il Compagno” di C. Pavese, “Fratelli” e “Il Custode” di C. Samonà), Torino, Achille e La Tartaruga, 2015;
Le “storie” altrui: narrativa italiana del penultimo Novecento (77 recensioni e interviste), ibidem, 2016.
Autore anche di narrativa e di poesia, ha pubblicato:
Il vero Antonello e altri racconti, Acireale, Lunarionuovo, 1985;
Angelo, Torino, Ananke, 1999;
Il caso Mozart, Roma, Gremese, 2009, postfazione di G. Barberi Squarotti (romanzo finalista al premio Brancati-Zafferana 2009);
Rondò. Tre racconti, Milano, Mimesis, 2012, nota critica di G Tesio;
Farandoletta. Un sogno in Sicilia, romanzo, Torino, Achille e La Tartaruga, 2018;
Il Melomane, romanzo, ibidem, 2022;
L’orma di Sisifo. Poesie 1958-2012, nuova edizione con inediti, ibidem, 2020 (contiene le poesie apparse, rispettivamente, nelle sillogi: Il cuore, la metropoli, Padova, Rebellato, 1969, e Ultime dalla Còlchide, Torino, L. G. C., 1978).
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |